Stats Tweet

Alleanza, Duplice.

Nome con il quale si designano due trattati di alleanza. ║ Alleanza conclusa a Vienna il 7 ottobre 1879 tra l'Austria-Ungheria e la Germania, rappresentate da Andrássy e Bismarck. Per quanto l'impegno ufficiale fosse quello di una "reciproca protezione", di fatto il trattato aveva lo scopo di assicurare all'Austria-Ungheria l'appoggio della Germania nel caso di un attacco russo. ║ Alleanza tra Francia e Russia conclusa tra il 1891 e il 1892; costituì la base della Triplice Intesa. Di fronte al rafforzamento dell'alleanza austro-tedesca e al mancato rinnovo del trattato di controassicurazione russo-tedesco, la Russia cominciò a prendere in considerazione le proposte di alleanza francesi. Il 27 agosto 1891 venne firmato un primo patto d'intesa politica, seguito il 18 agosto 1892 da un patto militare, con cui la Russia si impegnava a entrare in guerra a fianco della Francia in caso di aggressione tedesca o italo-tedesca, mentre la Francia prometteva di intervenire qualora la Russia fosse stata attaccata dalla Germania o dai due Imperi centrali insieme. I termini precisi del trattato, la cui esistenza venne ammessa due anni dopo, si conobbero solo nel 1918 quando furono rivelati dal nuovo governo sovietico.